24 maggio 2023 08:42
Per applicazioni di rivestimento barriera di imballaggi in carta, al posto dello strato di polietilene o alluminio, Covestro propone la resina per coating Decovery CQ 6010 parzialmente biobased e compatibile con il riciclo. Il contenuto di materie prime di origine vegetale, pari al 37%, proviene da cortecce, semi di ricino e mais, riducendo in questo modo l'impronta di carbonio del materiale, rispetto alle alternative oggi disponibili sul mercato.
Per quanto concerne le proprietà barriera all'umidità, Decovery CQ 6010 possiede un basso valore di trasmissione dell'umidità (MVTR, Moisture vapor transmission rate), ridotto assorbimento di acqua, oltre a garantire buona resistenza verso oli e grassi. Ciò lo rende idoneo al confezionamento di un'ampia gamma di alimenti, dai prodotti secchi ad alto contenuto di grassi come le barrette di cioccolato a gelati, alimenti surgelati e frutta fresca.
"Sebbene i laminati in polietilene svolgano un buon lavoro nel proteggere il contenuto degli alimenti, il loro impiego rende gli imballaggi alimentari praticamente impossibili da riciclare - afferma Davide Reverdito Bove, Sector Marketing Manager Printing & Packaging di Covestro -. Di conseguenza, molti di essi finiscono in discarica o vengono inceneriti. La nostra nuova resina è un punto di svolta nell'affrontare questo problema.Offre ai produttori di alimenti e ai fornitori di packaging un'eccellente opportunità per fornire la protezione richiesta dall'imballaggio pur avendo un minore impatto sull'ambiente".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.