15 settembre 2023 08:43
Il gruppo lussemburghese Orion ha avviato un programma di ricerca e sviluppo per la produzione di carbon black utilizzando materie prime circolari in luogo di quelle fossili, con un processo carbon-neutral. L'investimento è stimato in 12,8 milioni di euro, metà del quale sarà finanziato dal Governo tedesco e dall'Unione europea come parte del piano di decarbonizzazione delle attività industriali.
“L’obiettivo del progetto di ricerca e sviluppo Clean Carbon Black è sviluppare processi per ridurre l’impronta di carbonio e migliorare la resa e la produttività, riducendo potenzialmente il costo del materiale - afferma Corning Painter, CEO di Orion -. Le scoperte tecnologiche in questo campo potrebbero avere ricadute importanti per l’integrazione energetica e il riciclo molecolare degli pneumatici”.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.