5 ottobre 2023 08:43
Collaborando con il proprio fornitore di imballaggi, il produttore di fertilizzanti organici e speciali Fomet è riuscito a ridurre in tre anni del 40% l'impronta di carbonio dei tubolari elastici (stretch hood) utilizzati nel confezionamento dei sacchi.
Il partner è Crocco e il risultato è stato ottenuto attraverso un processo di eco-design collaborativo e l’acquisto di crediti di carbonio (carbon credits), parte del programma Greenside avviato tre anni fa dal produttore vicentino di imballaggi flessibili (leggi articolo).
Sul fonte del design - spiega Crocco -, è stato definito un nuovo packaging con le stesse caratteristiche di solidità e salubrità del precedente, ma più sottile, lavorando anche sulla formulazione del compound.
L’impronta di carbonio del packaging è stata ulteriormente ridotta utilizzando in produzione energia interamente da fonti rinnovabili.
La collaborazione - spiegano le due aziende - va oltre la semplice riduzione delle emissioni. Attraverso l'acquisto di carbon credits certificati per compensare l'impatto residuo, è stato sostenuto un progetto di energia solare in India. Si è arrivati così ad avere un packaging carbon neutral, in cui l’effetto negativo delle ridotte emissioni di CO2 residue vengono compensate al 100% dall’impatto positivo prodotto dalla produzione di energia verde.
“Questa partnership dimostra che è possibile affrontare le sfide ambientali globali con successo - commenta l’AD di Crocco, Renato Zelcher (nella foto) -. La dedizione nel ridurre le emissioni di CO2 fino alla neutralizzazione dell'impatto del packaging mostra che la sostenibilità e la responsabilità ambientale possono coesistere con il successo economico. Questo approccio, se seguito da decine di migliaia di aziende, apre la strada a un futuro più sostenibile non solo nell’industria dell'imballaggio, ma in tutti i settori manifatturieri”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it