5 dicembre 2023 13:08
La società di ingegneria svizzera Sulzer Chemtech ha ampliato il portafoglio di tecnologie fornite in licenza per la produzione di plastiche biodegradabili introducendo, accanto a quelle per PLA (acido polilattico) e PEF (polietilene furanoato), anche il processo in continuo Capsul per la sintesi di policaprolattone (PCL), poliestere biodegradabile utilizzato in applicazioni di imballaggio, stampa 3D, medicale, tessile e agricoltura.
Capsul incorpora tutte le fasi di purificazione e polimerizzazione, come parte di un processo integrato, continuo ed efficiente, afferma la società elvetica. Si basa infatti sull’esperienza di Sulzer nei processi di separazione e reazione, adattandosi a diversi volumi produttivi e contribuendo così all’adozione del policaprolattone biodegradabile e compostabile in settori diversi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.