20 dicembre 2023 08:55
Si chiama Neovyn la nuova famiglia di resine PVC con ridotta impronta di carbonio lanciata in questi giorni da Ineos Inovyn. Sarà prodotta sfruttando energie rinnovabili, elettrificazione dei processi e idrogeno rinnovabile con l'obiettivo di ridurre le emissioni del 37%, ovvero 1,3 kg di CO2 per ogni kg di PVC in sospensione prodotto, così da supportare gli obiettivi dei clienti in termini di riduzione dei gas serra entro il 2030.
La società del gruppo Ineos ha anche presentato la nuova gamma Recovyn, resine PVC contenenti fino al 100% di materie prime riciclate.
Inovyn aveva già in portafoglio, dal 2019, le resine Biovyn, prodotte con etilene ottenuto interamente da biomasse, attribuito mediante bilancio di massa (leggi articolo).
I prodotti di queste tre serie possono essere utilizzati in sostituzione di gradi vergini (drop-in) e sono certificate secondo gli standard RSB e ISCC Plus.
Ineos Inovyn è uno dei principali produttori PVC, con un fatturato annuo di 5,1 miliardi di euro e circa 4.300 addetti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.