22 dicembre 2023 08:45
Ammonta a 800.000 euro il valore dei conti correnti bancari sequestrati dalla Guardia di Finanza, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Pesaro, un imprenditore delle materie plastiche accusato di evasione fiscale.
Secondo gli inquirenti, l'imprenditore marchigiano, titolare di un'azienda attiva nella produzione di profili estrusi in materiale plastico per edilizia e impiantistica, sarebbe stato responsabile di gravi irregolarità fiscali nel campo dei tributi diretti e indiretti.
Le indagini delle Fiamme Gialle hanno svelato uno schema di frode, ideato dallo stesso imprenditore, compiuta attraverso la contabilizzazione di costi scaturiti dai fittizi rapporti economico-commerciali intrattenuti con una società costituita ad hoc, che avrebbe portato a indebiti vantaggi fiscali.
La somma sequestrata in via preventiva, volta a preservare il credito erariale, ammonta all’importo dell’evasione fiscale.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.