22 aprile 2024 08:45
Proseguono i controlli della Guardia di Finanza in Puglia su casalinghi, articoli di bigiotteria e monouso in plastica di dubbia provenienza.
Dopo i blitz di gennaio (leggi articolo) e di inizio aprile (leggi articolo), le Fiamme Gialle hanno individuato e sequestrato nei giorni scorsi presso 9 esercizi della provincia tarantina più di 360.000 prodotti, tra i quali casalinghi, giocattoli, bigiotteria, accessori per abbigliamento e guanti monouso, tutti privi delle informazioni previste dal Codice del Consumo, e oltre 27.000 tra piatti e posate in plastica, sulle cui confezioni era impresso il logo “MOCA” (materiali e oggetti destinati al contatto con gli alimenti), senza avere però il relativo certificato di conformità prescritto dalla legge.
Al termine degli approfondimenti investigativi, le Fiamme Gialle hanno segnalato alle autorità i titolari delle nove rivendite interessate dai controlli.
Le indagini sono ora rivolte alla "disarticolazione della catena logistica, organizzativa e strutturale delle filiere, nonché al recupero a tassazione dei proventi derivanti da tali condotte illecite".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consapevole.
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.