5 gennaio 2024 08:45
Dubai, città ed emirato degli Emirati Arabi Uniti, ha introdotto una normativa volta a ridurre l'utilizzo di articoli monouso, in plastica e non. Il primo atto è stato il divieto, partire dal 1 gennaio scorso, di importazione e vendita di sacchetti in materiale plastico, indifferentemente se vergine, riciclato o compostabile.
Sono esclusi dal provvedimento i film sottili e i sacchetti ultraleggeri impiegati per il confezionamento di carni, pesce, frutta e verdura, cereali e pane, così come i sacchi per la spazzatura, oltre ai prodotti destinati all'esportazione.
Il divieto sarà esteso, a partire dal 1 giugno 2024 ad alcuni articoli monouso non in plastica, comprese le borse.
Si prosegue, il 1 gennaio 2025, con la messa al bando di prodotti in plastica come palette, tovaglie, tazze, contenitori per alimenti in polistirolo, cannucce e bastoncini per la pulizia delle orecchie, sulla falsariga della normativa europea (Direttiva SUP).
Infine, a partire dal 1 gennaio 2026, la lista dei prodotti vietati si allungherà con l'introduzione di piatti e stoviglie, contenitori per alimenti, bicchieri con relativi coperchi.
Per i trasgressori è una prevista una sanzione di 200 dirham (circa 50 euro), che viene raddoppiata in caso di violazione ripetuta entro un anno dalla prima contestazione.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...