8 aprile 2024 08:40
Il 19 aprile a Ferrara, l'Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po e la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile presenteranno i risultati dell'indagine sul percorso delle plastiche di medie e grandi dimensioni trasportate dal Po, oltre a un aggiornamento della situazione del 'river litter' che riguarda un altro importante corso italiano, il Tevere.
Avviato nel 2021, il progetto MAPP (Monitoraggio Applicato alle Plastiche del Po) utilizza diversi strumenti e metodologie – alcune del tutto innovative a livello europeo – per accrescere la comprensione del fenomeno del plastic litter nel Po, integrando conoscenze già acquisite negli anni scorsi con i progetti Po d’Amare e Manta River Project.
Per esempio, ha consentito di determinare una prima stima della quantità del floating plastic litter di medie e grandi dimensioni (>2,5 cm) trasportate dal fiume verso il mare Adriatico, attraverso un protocollo d’indagine ampiamente applicato in Europa e che consentirà in futuro la comparazione con altri bacini fluviali.
MAPP ha anche consentito di identificare le principali caratteristiche delle modalità di trasporto e le possibili aree di deposito dei macrorifiuti di plastica.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it