12 giugno 2024 08:50
Già fermo da qualche tempo, chiuderà definitivamente entro la metà del 2026 l'impianto per stirene monomero di Ineos Styrolution a Sarnia, in Canada. Lo ha annunciato ieri la società, al termine di un approfondito processo di valutazione.
"Le prospettive a lungo termine per il sito di Sarnia sono peggiorate al punto che non è più una risorsa operativa economicamente sostenibile - ha spiegato Steve Harrington, CEO della società -. L'impianto è fermo a causa di recenti ordinanze delle autorità di regolamentazione, che ci hanno costretto a dichiarare forza maggiore. Stiamo ora valutando cosa è necessario fare per riavviare il complesso, un processo che potrebbe richiedere circa sei mesi”.
La decisione di chiudere definitivamente il sito entro giugno 2026 non sarebbe però dovuta alla situazione attuale. "Da molti anni investiamo a Sarnia per garantire operazioni sicure e affidabili - ha dichiarato Harrington -. Nel prossimo futuro potrebbero essere necessari ulteriori significativi investimenti non correlati ai potenziali costi di riavvio. Tali investimenti sarebbero economicamente impraticabili dato l'odierno contesto industriale”.
Ineos Styrolution si impegna a condurre un processo ordinato di liquidazione, provvedendo a chiudere il petrolchimico in modo sicuro, responsabile e conforme, e ai lavoratori verrà fornito adeguato supporto.
L'impianto per stirene di Sarnia è stato costruito dalla società canadese Polymer Crown nel 1943 e nel 2014 è stato acquisito da Ineos, dopo diversi passaggi di mano e interventi di espansione. Oggi ha una capacità nominale di 430.000 tonnellate annue e impiega un'ottantina di addetti diretti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consapevole.
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.