21 giugno 2024 11:00
Il produttore di PVC e specialità cloroviniliche Vynova ha avviato un programma di ricerca e sviluppo per promuovere ulteriormente il riciclo e aiutare la filiera di questo polimero ad accelerare verso la circolarità.
Le attività R&D, in parte interne, in parte condotte con centri di ricerca e università, si concentreranno sulle tecnologie per rimuovere i metalli pesanti, come piombo e cadmio, da rifiuti rigidi in PVC post-consumo, come profili serramenti e tubi a fine vita. Si tratta di metalli contenuti in additivi oggi non più utilizzati dall'industria europea, ma presenti nei manufatti prodotti in passato (legacy).
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
FB Balzanelli propone tre diverse serie in funzione delle specifiche esigenze produttive: Smart, Premium ed Excellence.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.