31 luglio 2024 13:29
Bio-Fed, divisione della tedesca Akro-Plastic (Feddersen Group), ha introdotto sul mercato la nuova famiglia di compound M·Biobase contenenti in tutto o in parte materiale biobased e da biomasse attribuito mediante bilancio di massa certificato.
Il beneficio, in questo caso, sta nella ridotta impronta di carbonio frutto della sostituzione di feedstock di origine fossile in fase di produzione. La certificazione ISCC Plus garantisce l'origine e la tracciabilità del contenuto attribuito con mass balance.
Un esempio è il compound M·Biobase a base di polipropilene bio-attribuito, dove il polimero è ottenuto impiegando residui della raffinazione di oli vegetali o di oli da cucina esausti in sostituzione di materie prime fossili. In altri gradi di questa serie vengono aggiunti alla resina riempitivi organici come legno o lignina originati dalla lavorazione del legname (nella foto).
I materiali M·Biobase, la cui varietà verrà ampliata nel tempo, sono formulati per stampaggio a iniezione ed estrusione.
Oltre al portafoglio M·Biobase, il gruppo tedesco propone, nell'ambito dei materiali bio-attribuiti, anche i masterbatches colorati AF-CirColor, i concentrati con carbon-black AF-CirCarbon e i masterbatches additivo AF-CirComplex.
Sono invece biodegradabili i compound M·Vera, mentre quelli con contenuto di riciclato sono contraddistinti dal marchio M·Cyclose.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consapevole.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.