21 agosto 2024 08:47
Covestro fornirà a Carlisle Construction Materials metilene difenil diisocianato (MDI) ottenuto da materie prime biocircolari, attribuite mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus, con cui verrà prodotto poliuretano destinato alla coibentazione di edifici, in particolare pannelli isolanti in PU espanso ad alte prestazioni.
Il materiale isolante, con il 5% di contenuto biocircolare, sarà commercializzato dal gruppo americano con i marchi SynTec, Versico, Hunter Panels e WeatherBond.
Secondo il gruppo chimico tedesco, l'MDI con il 60% di feedstock biocircolari (Mondur CQ 489 MS) vanta un'impronta di carbonio inferiore fino al 99% rispetto alla controparte di origine fossile, consentendo un potenziale di riduzione della CO2 pari a 2,4 kg per ogni chilogrammo di MDI prodotto.
Carlisle Construction Materials si è posta l'obiettivo di raggiungere zero emissioni nette entro il 2050. "Siamo stati sempre all'avanguardia nello sviluppo di materiali edili ad alte prestazioni che aprono la strada alla sostenibilità - afferma Steve Schwar, Presidente di Carlisle Construction Materials -. Con il nostro nuovo isolamento in schiuma rigida biobased, stiamo dimostrando il nostro impegno nei confronti della responsabilità ambientale, garantendo al contempo ai nostri clienti l'accesso ai materiali più avanzati oggi disponibili".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.