23 settembre 2024 08:40
Sesotec, costruttore tedesco di impianti per ispezione, identificazione e separazione di contaminanti da scarti e rifiuti, sarà presente quest'anno a Fakuma con il motto "Economy meets Ecology" e un focus sulle soluzioni per l'industria della trasformazione di materie plastiche.
Verrà proposta in fiera la piattaforma di smistamento Pre-Sort (nella foto), che riunisce in un unico blocco compatto e modulare il sistema di smistamento Varisort Compact e le unità di depolverizzazione, trasporto materiali e controllo centralizzato, con un accesso migliorato ai diversi componenti per agevolare gli interventi di manutenzione.
Per l'eliminazione dei contaminanti metallici dai materiali destinati ad essere alimentati a presse, soffiatrici ed estrusori, saranno esposti il metal detector GF, l'unità di separazione dei metalli Re-Sort, i separatori di metalli Rapid Vario e Protector, oltre al sistema di analisi dei materiali Flake Scan, aggiornato con nuove funzionalità.
Tra le novità, segnaliamo il nuovo "Monitoring Package" per i separatori di metalli Protector, destinato a gestire fluttuazioni della qualità, materiale eterogeneo in ingresso e parametri di processo poco chiari. Si tratta di un'unità opzionale con sensore che rileva e registra parametri come umidità, temperatura e fluttuazioni di colore del materiale alimentato a macchine per stampaggio a iniezione ed estrusori, segnalando eventuali deviazioni dai parametri.
Il pacchetto di monitoraggio può essere facilmente integrato sulle linee, riducendo gli sprechi di materiale e garantendo un punto di fusione costante del materiale trasportato, con benefici anche sotto il profilo energetico.
Tre nuove funzioni sono state aggiunte al sistema di analisi Flake Scan, per migliorarne efficienza e facilità d'uso. Ora è possibile collegare una stampante per etichette da applicare a big bag o a contenitori campione. È anche possibile implementare uno scanner per codici a barre per l'immissione semplificata del numero di lotto. La terza funzione riguarda invece la distribuzione granulometrica, con un'analisi più precisa delle dimensioni dei flakes, rilevante per l'ottimizzazione del processo di riciclo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.