International Schede azienda
Sesotec

Sesotec a Fakuma per migliorare il riciclato

23 settembre 2024 - L'azienda tedesca porterà in fiera soluzioni che favoriscono l'utilizzo di materiale rigenerato in impianti di stampaggio, estrusione e soffiaggio.

Intelligenza artificiale nella selezione rifiuti a IFAT

18 aprile 2024 - Sesotec presenterà alla fiera tedesca algoritmi per l'individuazione di impurità e un nuovo sistema per film e imballaggi flessibili.

Nuova sede Sesotec in Italia

10 novembre 2022 - Uffici e showroom inaugurati nei giorni scorsi a Varedo, in Brianza, a testimonianza dell'importanza del mercato italiano per la società bavarese.

Responsabile vendite Plastics in Sesotec

7 maggio 2021 - Il costruttore tedesco di attrezzature e impianti per la gestione dei rifiuti ha affidato l'incarico a Dietmar Dieing.

Sesotec ha un nuovo CEO

7 dicembre 2020 - Joachim Schulz rileva Marc Setzen alla guida del costruttore bavarese di impianti per l'identificazione e selezione di rifiuti.

Nuovo responsabile italiano Sesotec

7 agosto 2017 - Andrea Festelli avrà il compito di fondere le due filiali Sesotec Italy e ASM.

Qualità ai raggi X

30 settembre 2015 - Sesotec presenta a Fakuma il nuovo sistema Raycon per l’individuazione di difetti esterni ed interni nei componenti in plastica.

Acquisizione in Italia per Sesotec

22 aprile 2015 - ASM Advanced Sorting Machines entra a far parte del gruppo bavarese.

Da S+S a Sesotec

23 gennaio 2015 - Il costruttore bavarese di impianti per l'identificazione e separazione dei materiali cambia nome e logo.

Marcatura chimica delle bottiglie

15 luglio 2014 - È l’obiettivo del progetto di ricerca europeo Polymark per agevolare il riciclo bottle-to-bottle.

IN PRIMA PAGINA

AI e IIoT nell'estrusione con Sphera

11 luglio 2025 - Bausano presenta al K2025 una nuova suite digitale comprendente tre applicazioni per monitoraggio, assistenza virtuale e ricambistica.

Serve l'end-of-waste UE per i PFU

11 luglio 2025 - EuRIC ed Etrma chiedono criteri chiari e armonizzati a livello UE per la cessazione della qualifica di rifiuto per la gomma recuperata dagli pneumatici fuori uso.

Braskem ristruttura il polietilene a Rio

11 luglio 2025 - Progetto per riconvertire a etano e aumentare la capacità produttiva dell'impianto PE9 nel sito di Duque de Caxias.

Come calcolare la dispersione dei granuli

11 luglio 2025 - EuPC ha elaborato linee guida per supportare le aziende trasformatrici nella rendicontazione prevista dal Regolamento UE 2023/2055.

Riciclo in closed-loop di PET in UK

11 luglio 2025 - Veolia sta costruendo il primo impianto nel Regno Unito per trasformare vaschette e bottiglie in rPET idoneo per contatto con alimenti.

Engel svela al K victory elettrica e AI

10 luglio 2025 - Da inject 4.0 a inject AI: l'intelligenza artificiale sempre più presente per ottimizzare il ciclo di stampaggio in modo automatico,

IN BREVE

Dottorato onorario a Metrangolo

11 luglio 2025 - Il riconoscimento assegnato al docente italiano dalla Facoltà di Ingegneria e Scienze Naturali dell’Università di Tampere, in Finlandia.

Zeon costruisce impianto per biobutadiene

11 luglio 2025 - Sarà pronta l'anno prossimo l'unità 'bench-scale' per la sintesi di butadiene partendo da bioetanolo. Sviluppi nelle gomme e pneumatici 'verdi'.

Un nuovo CEO per Neveon

10 luglio 2025 - Alla guida della divisione foam del gruppo Greiner arriva Henning Frings. Prenderà il posto di Jürgen Kleinrath.

Vallardi nuovo presidente del CIC

10 luglio 2025 - Il Direttore generale di Savno guiderà il Consorzio Italiano Compostatori per il prossimo triennio.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

Bruxelles,15-16 settembre 2025

Torna a settembre il Forum sul riciclo chimico

Chemical Recycling Europe ha aperto le iscrizioni 'Early Bird' per partecipare all'appuntamento annuale su normative, mercato, tecnologie e applicazioni.

Napoli, 9-10 ottobre 2025

Giovani ricercatori sui materiali si ritrovano a Napoli

Il Forum Giovani Ricercatori INSTM, organizzato in collaborazione con il Gruppo Giovani della SCI, si terrà nel mese di ottobre nel capoluogo campano.

Düsseldorf, 12 ottobre 2025

Largo alle donne al K2025

Incontro di networking riservato alle donne che lavorano nell'industria delle materie plastiche e della gomma alla fiera internazionale della plastica di Düsseldorf.

Düsseldorf, 13 ottobre 2025

Dodici start-up per decarbonizzare la plastica

Selezionate nell'ambito di un concorso lanciato da Plastics Europe Germany, si sfideranno in due sessioni di 'pitch' durante il K2025 di Düsseldorf.

Düsseldorf, 8-15 ottobre 2025

Il programma di Plastics Shape the Future al K2025

La mostra speciale allestita in ottobre alla fiera di Düsseldorf sarà accompagnata da un ricco programma di convegni e iniziative.