14 gennaio 2025 08:42
Il costruttore fiorentino di impianti per il raffreddamento industriale Frigel proporrà, nella nuova generazione di chiller in fase di introduzione sul mercato, due opzioni di refrigerante: R-513A non infiammabile e R290 (propano) naturale/infiammabile, allo scopo di coniugare sostenibilità, sicurezza e prestazioni, evitando l'uso di fluidi con elevato GWP (Global Warming Potential).
Il primo, R-513A, è un refrigerante a basso GWP che mantiene una classificazione di sicurezza A1, non infiammabile, secondo lo standard Ashrae 34. Un refrigerante - sostiene Frigel - che si allinea alle normative ambientali attuali e a breve termine, senza compromettere la sicurezza. Essendo non infiammabile, riduce considerevolmente il rischio di incendi in caso di perdite o in situazioni in cui possono verificarsi scintille. Questo semplifica i requisiti di progettazione e le misure di sicurezza che devono essere implementate nell'installazione e nel funzionamento delle macchine.
Un altro vantaggio significativo è la ridotta complessità nella manutenzione e nella formazione del personale. Quando si maneggia un refrigerante non infiammabile come l'R-513A, i tecnici non necessitano di una formazione specifica per la gestione di sostanze infiammabili, il che può ridurre i costi e minimizzare i tempi di inattività durante la manutenzione.
La seconda opzione proposta, il propano (R-290), rappresenta un'alternativa con un GWP ancora più basso rispetto all'R-513A, rendendolo uno dei refrigeranti più ecologici oggi disponibili. Tuttavia, afferma il costruttore toscano, la sua infiammabilità richiede rigorose misure di sicurezza nella progettazione, produzione e gestione dei chiller. Frigel è impegnata a sviluppare sistemi che possano utilizzare il propano in modo sicuro, riconoscendo che i benefici ambientali superano di gran lunga le sfide legate alla sua infiammabilità.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...