17 luglio 2023 08:41
Destinata alla termoregolazione dei processi di stampaggio ad iniezione, la nuova centralina bordo-pressa Microgel Syncro di Frigel sarà esposta al Plast (Milano RhoFiera, 5-8 settembre 2023) come parte della più ampia offerta del costruttore toscano.
Secondo la società, questa tecnologia consente di ridurre il tempo ciclo fino al 40%, grazie ad una migliore gestione del raffreddamento, mantenendo inalterate la qualità superficiale, le caratteristiche dimensionali e le prestazioni meccaniche del prodotto stampato.
Questo risultato è ottenuto attraverso la sincronizzazione digitale con il processo di stampaggio, senza dover necessariamente modificare gli altri parametri operativi. Inoltre, il funzionamento è autonomo e facilmente gestibile dagli operatori.
La grande differenza rispetto alle tecniche convenzionali - sottolinea Frigel - è che la centralina Syncro fornisce acqua fredda allo stampo solo nella fase di raffreddamento, riducendo drasticamente la durata di questa fase. In questo modo, è possibile aumentare la produttività e la reddittività a fronte di un investimento che si ripaga mediamente in meno di 6 mesi.
La gamma Microgel Syncro comprende oltre 10 modelli con capacità di raffreddamento da 16 kW a 56 kW e capacità di riscaldamento da 12 kW a 24 kW.
Frigel porterà alla fiera milanese anche altri sistemi di termoregolazione per stampaggio: Microgel RS mono (RSM) e doppia zona (RSD) ad alte prestazioni con pompe booster e chiller integrati per produzioni tra 10 e 240 kg/h; il termoregolatore stampo con acqua pressurizzata a zona singola e alta precisione Thermogel TDK e la serie Ecodry MDK, raffreddatori adiabatici a circuito chiuso, con camere di nebulizzazione chiuse e tecnologie di raffreddamento booster brevettate.
Da segnalare, infine, il sistema centralizzato Mind 2.0 per industria 4.0, con interfaccia web lato macchina e piattaforma di monitoraggio. Nella sua ultima versione, offre uno strumento di supervisione e manutenzione idoneo per tutte le apparecchiature e gli accessori Frigel, sia centralizzati che bordo macchina. Consente il monitoraggio e la gestione di tutti i parametri di lavoro, degli eventi e la registrazione delle prestazioni e dei consumi energetici di ogni singolo componente del sistema di raffreddamento attraverso un'interfaccia utente multifunzionale, sia in locale che da remoto.
TUTTE LE NOVITÁ SULLA FIERA NEL NOSTRO SPECIALE PLAST 2023
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.