7 febbraio 2025 08:41
Nel corso di una riunione al Mimit sul tavolo di crisi relativo al gruppo DEMA, il gruppo campano Adler Pelzer, attraverso la controllata Adler Aero, ha presentato il piano industriale per il rilancio della società aerospaziale in crisi ormai da qualche anno.
Il piano prevede 12 milioni di euro di investimenti e l'acquisizione di tutte le attività del Gruppo Dema, incluse le controllate DAR e CAM. Risorse che si aggiungono ai 6 milioni già stanziati dagli azionisti di Dema nel corso dell’ultimo anno.
Tra le iniziative anche l’ottimizzazione degli impianti, basata sulla specializzazione tecnica e sulle specificità territoriali, con l’obiettivo di concentrare le attività produttive dei diversi stabilimenti delle due aziende.
Sul fronte occupazionale - afferma il Ministero -, Adler ha avanzato una proposta migliore rispetto a quella contenuta nel piano concordatario omologato dal Tribunale.
Il tavolo di confronto tra le parti è stato aggiornato a martedì 17 febbraio presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy al fine di avviare una trattativa negoziale.
Fondato nel 1956 a Ottaviano (Napoli), il gruppo Adler Pelzer opera a livello internazionale nella progettazione, nello sviluppo e nella produzione di componenti e sistemi per i settori automotive, aerospaziale e ferroviario. È il primo produttore in Italia e il secondo al mondo di sistemi per il comfort acustico, termico e interni di veicoli.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Piovan presenta la nuova gamma Quantum+ per presse a iniezione, macchine per soffiaggio, estrusori e riciclo.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.