19 febbraio 2025 08:42
Tre anni fa, il costruttore di componenti auto Forvia ha dato vita a Materi'act, società specializzata nella formulazione, produzione e commercializzazione di materiali a bassa impronta di CO2 destinati prevalentemente (ma non solo) ad applicazioni nel settore auto.
Di recente, Materi'act ha ottenuto dal Governo francese, nell'ambito del piano France 2030, una sovvenzione di 6,3 milioni di euro per lo sviluppo del progetto Mature (MATériaux dURables pour l’automobilE), con l'obiettivo di formulare materiali innovativi contenenti fino al 100% di materie prime riciclate o biobased. Ciò consentirà di realizzare componenti più leggeri, con ridotta impronta ambientale, garantendo al contempo la loro riciclabilità a fine vita.
Il progetto Mature è stato selezionato da Coram (Comité d’Orientation pour la Recherche Automobile et Mobilité), programma gestito da Bpifrance che sostiene progetti di ricerca e sviluppo nell’ecosistema della mobilità in Francia, contribuendo all’obiettivo di produrre quasi due milioni di veicoli elettrici e ibridi all’anno entro il 2030.
Tra i 31 candidati, sei progetti innovativi, tra i quali Mature, sono stati selezionati da Coram per un finanziamento pubblico totale di 35,5 milioni di euro.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.