Sarà raddoppiata la produzione di PET a Rotterdam. E oggi si completa l'acquisizione degli impianti in Sardegna da parte dalla joint-venture Ottana Polimeri.
Il gruppo thailandese Indorama Ventures punta sull'Europa con investimenti in Sardegna, dove ha acquisito in cordata con Ottana Energia gli impianti PTA/PET di Equipolymers, e a Rotterdam, presso il complesso rilevato nel 2008 da Eastman Chemicals.
Nel sito olandese, la società raddoppierà la capacità di PET, portandola da 200.000 a 390.000 tonnellate annue entro il primo trimestre 2012, oltre a investire in silos, attrezzature logistiche e nella costruzione di una nuova centrale energetica da 24 MW.
L'intervento consentirà al gruppo thailandese di raggiungere due obiettivi: aumentare la quota di mercato in Europa, dove l'offerta si è contratta negli anni scorsi a seguito della chiusura di alcuni impianti, e arrivare ad una completa integrazione a monte con l'impianto di acido tereftalico purificato (PTA) da 350.000 t/a e le utilities presenti a Rotterdam, con evidenti benefici in termini di economie di scala.
Sul fronte italiano, oggi 1°luglio si completa formalmente il passaggio degli impianti sardi da Equipolymers alla nuova società Ottana Polimeri, non senza qualche strascico polemico tra la cordata italo-thailandese e la Regione Sardegna in merito agli interventi per l'adeguamento delle infrastrutture di trasporto e la riduzione dei costi energetici, previsti nel patto per il territorio siglato a Marzo, ma non ancora attuati.
Da un punto di vista finanziario, Ottana Polimeri Srl appartiene interamente a UAB Polimeri Europe, joint-venture appena costituita, detenuta in modo paritetico da IVL Belgium (nuova holding finanziaria europea di Indorama) e PC Holding International S.A., controllata da PCH Srl, facente capo a Paolo Clivati.
Oltre al sito olandese e a quello italiana, Indorama dispone di capacità produttive anche nel Regno Unito e in Lituania.
1 luglio 2010 03:05
Sarà raddoppiata la produzione di PET a Rotterdam. E oggi si completa l'acquisizione degli impianti in Sardegna da parte dalla joint-venture Ottana Polimeri.
Il gruppo thailandese Indorama Ventures punta sull'Europa con investimenti in Sardegna, dove ha acquisito in cordata con Ottana Energia gli impianti PTA/PET di Equipolymers, e a Rotterdam, presso il complesso rilevato nel 2008 da Eastman Chemicals.
Nel sito olandese, la società raddoppierà la capacità di PET, portandola da 200.000 a 390.000 tonnellate annue entro il primo trimestre 2012, oltre a investire in silos, attrezzature logistiche e nella costruzione di una nuova centrale energetica da 24 MW.
L'intervento consentirà al gruppo thailandese di raggiungere due obiettivi: aumentare la quota di mercato in Europa, dove l'offerta si è contratta negli anni scorsi a seguito della chiusura di alcuni impianti, e arrivare ad una completa integrazione a monte con l'impianto di acido tereftalico purificato (PTA) da 350.000 t/a e le utilities presenti a Rotterdam, con evidenti benefici in termini di economie di scala.
Sul fronte italiano, oggi 1°luglio si completa formalmente il passaggio degli impianti sardi da Equipolymers alla nuova società Ottana Polimeri, non senza qualche strascico polemico tra la cordata italo-thailandese e la Regione Sardegna in merito agli interventi per l'adeguamento delle infrastrutture di trasporto e la riduzione dei costi energetici, previsti nel patto per il territorio siglato a Marzo, ma non ancora attuati.
Da un punto di vista finanziario, Ottana Polimeri Srl appartiene interamente a UAB Polimeri Europe, joint-venture appena costituita, detenuta in modo paritetico da IVL Belgium (nuova holding finanziaria europea di Indorama) e PC Holding International S.A., controllata da PCH Srl, facente capo a Paolo Clivati.
Oltre al sito olandese e a quello italiana, Indorama dispone di capacità produttive anche nel Regno Unito e in Lituania.
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.