La Commissione Europea sarebbe orientata a ridurli dal 43,6% al 13,8%. Decisione a gennaio.
EuCIA, federazione europea dei produttori di materiali compositi, ha accolto con parziale soddisfazione la conclusione delle indagini condotte dalla Commissione Europea sulle importazioni di fibre di vetro dalla Cina.
Sotto indagine dal 2009. Il procedimento antidumping, avviato nel dicembre 2009 su richiesta della APFE, associazione europea dei produttori di fibra vetro, aveva portato la Commissione a ravvisare gli estremi di un comportamento anticoncorrenziale. Il 17 settembre scorso erano così scattati dazi provvisori fino al 43,6% sulle importazioni di alcuni tipi di fibra di vetro dalla Cina.
Taglio alle aliquote. La nuova proposta della Commissione ridurrebbe le aliquote al 13,8%, a partire dal 16 marzo 2011; misura che da provvisoria diverrebbe però definitiva. Questa revisione accoglie parzialmente le richieste EuCIA, che nei mesi scorsi aveva denunciato l'impatto negativo di un aumento dei prezzi dei rinforzi per l'industria europea dei materiali compositi.
Decisione dopo la Befana. La decisione è attesa per il 13 gennaio 2011, quando i rappresentanti dei 27 paesi membri UE si incontreranno a Bruxelles per votare la proposta della Commissione.
24 dicembre 2010 10:03
La Commissione Europea sarebbe orientata a ridurli dal 43,6% al 13,8%. Decisione a gennaio.
EuCIA, federazione europea dei produttori di materiali compositi, ha accolto con parziale soddisfazione la conclusione delle indagini condotte dalla Commissione Europea sulle importazioni di fibre di vetro dalla Cina.
Sotto indagine dal 2009. Il procedimento antidumping, avviato nel dicembre 2009 su richiesta della APFE, associazione europea dei produttori di fibra vetro, aveva portato la Commissione a ravvisare gli estremi di un comportamento anticoncorrenziale. Il 17 settembre scorso erano così scattati dazi provvisori fino al 43,6% sulle importazioni di alcuni tipi di fibra di vetro dalla Cina.
Taglio alle aliquote. La nuova proposta della Commissione ridurrebbe le aliquote al 13,8%, a partire dal 16 marzo 2011; misura che da provvisoria diverrebbe però definitiva. Questa revisione accoglie parzialmente le richieste EuCIA, che nei mesi scorsi aveva denunciato l'impatto negativo di un aumento dei prezzi dei rinforzi per l'industria europea dei materiali compositi.
Decisione dopo la Befana. La decisione è attesa per il 13 gennaio 2011, quando i rappresentanti dei 27 paesi membri UE si incontreranno a Bruxelles per votare la proposta della Commissione.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.