4 gennaio 2023 - Salta l'ipotesi di fusione tra i due distributori globali di prodotti chimici e farmaceutici. Univar valuta alternative.
28 novembre 2022 - Una fusione dei due colossi della distribuzione di prodotti chimici porterebbe a un gruppo con un giro d'affari superiore a 30 miliardi di dollari.
28 ottobre 2020 - Due divisioni, ottimizzazione della rete distributiva con la chiusura di un centinaio di siti e tagli occupazionali per rendere il gruppo più snello e profittevole.
27 settembre 2019 - Il 1° gennaio 2020 Christian Kohlpaintner prenderà il posto di Steven Holland, che lascia il gruppo dopo 14 anni di attività.
20 agosto 2019 - Brenntag ha avviato la distribuzione in Italia e in altri paesi europei delle resine Meras di Sipchem.
31 luglio 2019 - Acquisito il distributore di plastiche e specialità chimiche Desbro Group con attività in Africa Orientale e UAE.
14 giugno 2019 - ICIS ha pubblicato la classifica per fatturato delle aziende che distribuiscono prodotti chimici. Al primo posto la tedesca Brenntag.
30 gennaio 2019 - Brenntag presenta i compound Nylaforce dynamic B con elevato tenore di fibra vetro, 50 o 60 percento.
11 ottobre 2017 - La nuova società nasce dalla fusione delle consociate Lionheart, Plastichem, Multilube e Warren Chem Specialities.
6 luglio 2017 - Il distributore cinese di pigmenti, resine e additivi sarà acquisito in due fasi, la prima completata già quest’anno.
8 febbraio 2023 - Avient ha ampliato la gamma di rinforzi naturali nella gamma di resine poliolefiniche Maxxam BIO lanciate al K2022.
8 febbraio 2023 - Henkel ha siglato un accordo di fornitura quinquennale con Avantium per utilizzare il composto biobased nella formulazione di adesivi poliuretanici.
8 febbraio 2023 - Quantafuel ha ottenuto le autorizzazioni per costruire il primo impianto Plastic-to-Liquid del Regno Unito. Sarà pronto nel 2025.
8 febbraio 2023 - Gian Maria Agretti è stato nominato Direttore generale di LPM.group, società bolognese attiva in diversi settori della trasformazione di materie plastiche.
8 febbraio 2023 - Siglato accordo di licenza per due impianti LDPE/EVA Lupotech e uno HDPE Hostalen ACP, tutti destinati al complesso cinese di Jilin.
8 febbraio 2023 - Pubblicato l'elenco di oltre 10mila sostanze per- e polifluoroalchiliche che potrebbero essere sottoposte a limitazioni d'uso.
8 febbraio 2023 - Tom E. Salmon ha rassegnato le dimissioni da CEO e Presidente del Consiglio di Amministrazione. Si cerca un successore.
7 febbraio 2023 - Un seminario in modaltà ibrida, organizzato da Amaplast e Ucima, affronterà il tema sotto diversi aspetti e punti di vista.
7 febbraio 2023 - Il compounder francese ha chiamato Arnaud Etienne a ricoprire le funzioni di direttore amministrativo e finanziario.
7 febbraio 2023 - Corepla propone alle scuole primarie il kit Riciclala!, per stimolare comportamenti virtuosi in modo creativo.
28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...
30 agosto 2022 - Poca attenzione al settore, nonostante il tema sia da mesi sotto i riflettori dei media. Solo Verdi e sinistra chiedono l'attivazione della plastic tax. Si parl...
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
Un seminario in modaltà ibrida, organizzato da Amaplast e Ucima, affronterà il tema sotto diversi aspetti e punti di vista.
Il 10 febbraio si terrà a Erba una tavola rotonda durante Fornitore Offresi con premiazione del concorso PlasticArte.
Si terrà il 23 marzo a Milano, organizzato dal Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia: focus su mercato, incentivi ed efficienza energetica.
É possibile partecipare al salone francese dei materiali compositi in uno stand collettivo dell'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.
La mostra convegno sul riciclo di materie plastiche si terrà quest'anno su due padiglioni presso gli spazi espositivi del RAI di Amsterdam.