9 febbraio 2022 - Creata da Petcore in collaborazione con EPRO e PRE, vuole supportare i produttori e gli utilizzatori di vaschette termoformate nello sviluppo di soluzioni circolari.
8 marzo 2019 - Il premio EPRO nella categoria Sostenibilità è andato alla società norvegese Orkla, quello all'Innovazione assegnato ad Alpla Werke Alwin Lehner. Nessun italiano sul podio.
12 febbraio 2019 - Anche tre italiane in lizza per il Best Recycled Plastic Product Innovation and Sustainability. Premiazione a Londra il 7 marzo.
8 gennaio 2019 - Ancora pochi giorni per sottoporre le candidature al concorso "Best Recycled Plastic Product Innovation and Sustainability”.
7 febbraio 2018 - PlasticsEurope ha pubblicato il report annuale Plastics - The Fact con i dati 2016. 60 milioni di tonnellate prodotte, 50 milioni trasformate e 8,4 milioni riciclate nella UE.
12 gennaio 2018 - Nel 2016 il riciclo meccanico ha raggiunto il 31,1% contro il 27,3% della discarica. Nel complesso recuperato il 73% delle 27 milioni di tonnellate di rifiuti plastici.
2 marzo 2017 - Alle tegole polimeriche della spagnola Roofeco System il primo premio nel concorso Best Recycled Plastic Product indetto da Epro.
1 agosto 2016 - C’è tempo fino al 25 novembre per candidarsi nelle due sezioni design e oggetti. Premiazione a febbraio in occasione di Identiplast.
13 maggio 2015 - A Identiplast la premiazione del concorso europeo Best Recycled Plastic Product 2015.
23 dicembre 2014 - Il convegno internazionale su recupero e riciclo di rifiuti plastici si terrà a Roma il 29 e 30 aprile 2015.
18 aprile 2025 - Il gruppo milanese indica al 16% la quota di materiale riciclato utilizzato nelle guaine e punta a superare il 55% di ricavi “green” entro il 2028.
18 aprile 2025 - Acquisita dal gruppo CSS una partecipazione in ICS Egypt con stabilimento per la produzione di capsule in plastica per bevande.
18 aprile 2025 - Il costruttore americano di macchine ha rilevato gli asset di uno stampista locale. Le attività verranno integrate nella sede della società in New Jersey.
18 aprile 2025 - Nel nuovo stabilimento il gruppo italiano produce chiusure di sicurezza anticontraffazione in alluminio e plastica.
18 aprile 2025 - Nel centro di ricerca coreano KAIST è stato ingegnerizzato un ceppo microbico in grado di produrre nove differenti tipi di PEA.
18 aprile 2025 - Il nuovo centro tecnologico è dedicato alla calandratura industriale per lo sviluppo applicativo con i clienti e la ricerca collaborativa con università e start-up.
18 aprile 2025 - Il manager vanta una lunga esperienza nel settore automotive e nello sviluppo di normative tecniche e regolamentazioni internazionali.
17 aprile 2025 - Nel primo trimestre, l'indice degli ordini di Ucimu ha messo a segno una crescita del 70% a livello nazionale, merito anche dei chiarimenti su Transizione 5.0.
16 aprile 2025 - La società veneziana da aprile è partner commerciale del gruppo austriaco nelle attrezzature e linee complete per il riciclo.
15 aprile 2025 - Esercitata l'opzione di acquisto per la quota rimanente del compounder tedesco di tecnopolimeri, già controllato al 70%.
3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.
29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...
9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.
25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...
17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...
Si parlerà della nuova direttiva UE 2024/824, delle decisioni dell'AGCM e di come presentare correttamente i prodotti al mercato.
Torna l'evento organizzato dal programma volontario per lo sviluppo sostenibile dell'industria europea del PVC.
Organizzata dal Thermoforms Working Group di Petcore Europe, si terrà a fine maggio in Francia.
Tutti gli interventi nei quattro giorni del convegno Shaping a Sustainable Future for Plastics dal 27 al 30 maggio a Milano.
Siglato un accordo con la società di consulenza britannica per il coordinamento della parte convegnistica dell'evento in programma l'anno prossimo.