Alleanza con Thin Film Electronics nello sviluppo di imballaggi intelligenti per alimenti deperibili e medicinali.
11 luglio 2012 05:45
La staunitense Bemis Company ha siglato un accordo di collaborazione con la norvegese Thin Film Electronics per la ricerca e lo sviluppo commerciale di etichette funzionali, dotate di sensori, basate su circuiti elettronici stampati (printer electronics), una tecnica a basso costo in grado di soddisfare alti volumi produttivi.
Una volta applicata agli imballaggi prodotti da Bemis, la tecnologia delle etichette intelligenti messa a punto da Thin Film Electronics consentirà di controllare, memorizzare ed eventualmente trasmettere senza fili i dati fisici e ambientali dei prodotti deperibili confezionati, per esempio alimenti o medicinali. La previsione è di introdurre i primi imballaggi smart nel corso del 2014.
"Il packaging intelligente è una tecnologia emergente con molte interazioni potenziali con gli imballaggi flessibili e i materiali sensibili alla pressione sviluppati da Bemis - nota Henry Theisen, Presidente e CEO della società americana - Il nostro accordo con Thin Film Electronics è un investimento tecnologico che potrebbe rendere la 'printer electronics' un elemento di ogni imballaggio da noi prodotto in futuro".
Thin Film Electronics ha messo a punto circuiti, memorie, sensori, display e sistemi wireless che possono essere stampati in modo economico su supporti flessibili con tecnologie roll-to-roll (vedi video in fondo alla pagina).
Le unità di memoria sono prodotte utilizzando speciali polimeri funzionali (ferroelettrici) inseriti tra due elettrodi, a formare una cella di memoria. In base all'orientamento della catena polimerica, la cella assume il valore di "0" o "1", potendo così operare con la stessa logica binaria dei computer. L'aspetto interessante è che la memoria è di tipo non volatile: lo stato della cella, per essere mantenuto, non richiede l'applicazione di un campo elettrico esterno; una volta impostato il valore di 1 o 0, questo resta invariato fino al successivo settaggio. In questo modo è possibile abbinare la tecnologia dei circuiti stampati con quella della memorizzazione dei dati, un passo avanti significativo sulla strada degli imballaggi intelligenti.
Video: Produzione di film intelligenti con tencologia Thin Film Electronics presso l'impianto coreano di InkTec:
{youtube}kx3JoslMyh4{/youtube}
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.