JBF Industries costruirà un impianto per glicole biobased in Brasile destinato alle PlantBottle di CocaCola.
28 settembre 2012 06:18
Per accelerare la diffusione delle PlantBottle, bottiglie in PET parzialmente ricavato da risorse rinnovabili, introdotte tre anni fa sul mercato, Coca Cola e JBF Industries hanno firmato un accordo per la fornitura di glicole monoetilenico (MEG) da bioetanolo. Il MEG è uno dei due costituenti del PET, presente al 30% nella resina termoplastica; l'altro componente è il paraxilene, più difficile da ottenere da risorse rinnovabili.
L'obiettivo della multinazionale americana è di sostituire tutte le bottiglie tradizionali con PlantBottle entro il 2020 (fino ad oggi ne sono state prodotte 10 miliardi) e, nel frattempo, mettere a punto confezioni prodotte interamente con bioplastiche.
In base all'accordo, il gruppo indiano JBF Industries costruirà un nuovo impianto per bio-glicole ad Araraquara, in Brasile, partendo dalla canna da zucchero e dai suoi sottoprodotti. I lavori di costruzione inizieranno alla fine di quest'anno e richiederanno 24 mesi per essere completati. Una volta avviato, l'impianto brasiliano avrà una capacità produttiva a regime di 500.000 tonnellate annue di bio-MEG.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.