Il marchio ecodear da quest'anno raccoglie polimeri, fibre e film ottenuti da biomasse.
10 giugno 2013 05:10
Il gruppo giapponese Toray ha deciso di raccogliere sotto un unico marchio, ecodear, tutti i polimeri e prodotti biobased, quali resine, fibre e film. La decisione rientra nel piano strategico, a medio termine, “Green Innovation Business Expansion".
Originariamente il marchio ecodear identificava le sole resine a base di acido polilattico (PLA). Con l'ampliamento dell'ambito applicativo, è stato completamente ridisegnato anche il logo.
Sotto il nuovo marchio ricadranno anche le bioplastiche in fase di sviluppo nei laboratori Totay, quali PET e poliammidi biobased, oltre a PLA e 3GT (fibre).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.