Gevo inizia le consegne a Toray di paraxilene da rinnovabili prodotto in Texas.
3 giugno 2014 06:00
La statunitense Gevo ha iniziato le consegne di paraxilene (PX) da rinnovabili (isobutanolo) alla giapponese Toray, che lo utilizzerà insieme al glicole monoetilenico (MEG) da bioetanolo per produrre PET e fibre poliesteri biobased.
Dal paraxilene si ricava infatti l’acido tereftalico, uno dei due componenti del PET, polimero utilizzato per produrre fibre, film, bottiglie e altri articoli di largo consumo.
Il paraxilene viene prodotto nella bioraffineria Gevo di Silsbee, in Texas, avviata lo scorso agosto, partendo da alcool isobutilico (isobutanolo) mediante un processo fermentativo messo a punto dalla società biotech statunitense.
Nel giugno 2012 Toray e Gevo avevano firmato un accordo che consente alla società chimica giapponese di utilizzare in via prioritaria le produzioni di bioPX dell’impianto Gevo, parzialmente finanziato dalla stessa Toray.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.