Il produttore svizzero di materiali compositi fornirà pannelli carrozzeria in fibra di carbonio.
19 gennaio 2015 06:17
Lo specialista svizzero di materiali compositi Gurit ha ricevuto da un non precisato gruppo automobilistico un ordine pluriannuale da oltre 30 milioni di franchi svizzeri (30,4 milioni di euro) per la fornitura di pannelli di carrozzeria in fibra di carbonio con finitura di Classe A.
La fornitura inizierà nel quarto trimestre di quest’anno: si avvarrà sia delle tecniche manuali di produzione a stampo aperto, sia della nuova tecnologia di stampaggio per compressione a caldo messa a punto e brevettata da Gurit in collaborazione con l’industria automotive.
Grazie alla riduzione dei tempi di cura - spiega l’azienda elvetica -, il nuovo processo aumenta l’efficienza nella produzione di pezzi in piccole serie, rendendole compatibili con le esigenze dell’industria automotive. Tra i vantaggi sottolineati da Gurit anche la precisione, l’aspetto estetico e la possibilità di ottenere finiture superficiali di Classe A.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.