Inaugurata dal Capo cassiere della Banca d’Inghilterra all’interno dello stabilimento Innovia di Wigton.
11 novembre 2015 06:35
In vista dell’introduzione, in Inghilterra, delle prime banconote polimeriche, il Capo cassiere della Bank of England, Victoria Cleland, ha inaugurato nello stabilimento Innovia di Wigton una nuova linea per l’estrusione di film in polipropilene biorientato Clarity C. Il film forma il substrato delle banconote in plastica che saranno stampate da De La Rue.
La prima banconota da 5 sterline, con l’effige di Sir Winston Churchill, sarà coniata nel 2016; un anno più tardi sarà la volta da quella da 10 sterline con il volto della scrittrice Jane Austen.
La linea è parte dell’investimento da 40 milioni di sterline, che prevede anche la costruzione di un nuovo impianto di “opacizzazione”, che entrerà in funzione l’anno prossimo.
A Wigton sarà estruso film BOPP sufficiente a produrre i due miliardi di banconote di piccolo taglio che saranno introdotti nei prossimi cinque anni dalla Banca d’Inghilterra. La stampa delle banconote avverrà presso un impianto di proprietà della Banca, in Essex, seguita da De La Rue.
Nel suo discorso, Victoria Cleland ha definito il passaggio dalla carta al film plastico un naturale processo evolutivo verso banconote difficili da falsificare, pulite e durature, due volte e mezzo in più di quelle tradizionali. Ha anche ricordato che sono oggi in circolazione nel Regno Unito 60 miliardi di banconote, il doppio di quante ne circolavano quindici anni fa.
La Banca d’Inghilterra ha lavorato a stretto contatto con l’industria per sviluppare le nuove banconote polimeriche, una collaborazione che proseguirà in futuro con l’introduzione di nuovi tagli.
Banconote di plastica sono già in circolazione da qualche anno, anche in grandi paesi come Australia, Canada e Nuova Zelanda, in un volume stimato in 45 miliardi di pezzi. Dove sono state adottate, si è notata una significativa riduzione dei livelli di contraffazione.
Nella foto: Victoria Cleland, Capo cassiere della Bank of England,accompagnata dal CEO di Innovia Group, Mark Robertshaw.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.
BMB presenta alla fiera di Bologna una pressa ibrida per lo stampaggio di provette equipaggiata con sistema iQ PUMP e nuovo controllo CNC.