16 marzo 2017 07:50
Magna International e Ford hanno presentato al JEC Word 2017, in programma in questi giorni a Parigi, un prototipo di telaio supporto motore in materiale composito rinforzato con fibra di carbonio in grado di ridurre la massa del 34% rispetto ad un tradizionale telaio in acciaio stampato, a tutto beneficio del peso e dei consumi del veicolo.
Non solo, il componente sviluppato da Magna si compone di due sole parti stampate in composito e quattro elementi metallici, contro i 45 componenti in acciaio della versione standard, riducendo così dell’87% il numero dei pezzi. Per l’assemblaggio delle parti stampate si fa uso di adesivo e rivetti.
Parte del telaio del veicolo, questo componente funge da supporto per l’attacco del motore e delle ruote, provvedendo al contempo alla rigidità della struttura e all'assorbimento degli urti frontali.
Dopo aver soddisfatto tutti i requisiti a livello di progettazione e simulazione CAE, il prototipo è ora in fase di test presso i laboratori Ford per valutare resistenza alla corrosione, al pietrisco e altri fattori che non possono essere analizzati al computer.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.