21 marzo 2025 - Il salone francese dei materiali compositi ha visto crescere quest'anno il numero di visitatori e di espositori: 45mila le presenze nei tre giorni di manifestazione.
6 marzo 2025 - Siglato accordo per gestire in circuito chiuso la fibra di carbonio utilizzata nella lavorazione di materiali compositi per automotive, cantieristica e articoli sportivi.
6 marzo 2025 - Presentata al JEC World 2025 di Parigi dall'associazione EuCIA, l'European Circular Composites Alliance (ECCA).
5 marzo 2025 - Cannon presenta al JEC di Parigi un nuovo sistema che opera in linea con processo automatizzato.
19 febbraio 2025 - Xenia ha messo a punto una base più chiara che apre nuove possibilità di design grazie all'aggiunta di masterbatches colore.
13 febbraio 2025 - Asahi Kasei presenterà al JEC di Parigi la nuova schiuma SunForce con resistenza termica per la produzione di anime e sandwich.
14 gennaio 2025 - Premiati oggi a Parigi undici progetti innovativi con materiali compositi scelti tra 33 finalisti. Nessuna azienda italiana sul podio.
11 ottobre 2024 - Occasione per esporre al salone dei materiali compositi che si terrà nel marzo dell'anno prossimo a Parigi.
15 marzo 2024 - La fiera francese dei materiali compositi ha visto crescere quest'anno il numero di visitatori ed espositori.
7 marzo 2024 - Tema comune delle tre aziende salite sul podio a Parigi è la sostenibilità coniugata con l'innovazione.
25 marzo 2025 - Evasi in sei anni 100 milioni di euro di IVA. Emesse 13 misure cautelari personali, tra gli indagati anche rappresentanti di aziende trasformatrici in Piemonte, Lombardia e Toscana.
25 marzo 2025 - Presentato alla stampa il nuovo impianto per il recupero di polistirene espanso post-consumo, anche in closed-loop nel settore delle costruzioni.
25 marzo 2025 - Sacmi presenta in anteprima a Chinaplas la nuova generazione di presse della serie CCM con produttività aumentata del 50%.
25 marzo 2025 - La chiusura del procedimento avviato dall'AGCM nei confronti di Novamont ed ENI è stata spostata al 13 giugno.
25 marzo 2025 - Nel 2024 il fatturato dei costruttori italiani ha perso solo tre punti percentuali, grazie al buon andamento delle esportazioni.
25 marzo 2025 - Automation Systems ha ricevuto un'adesione all'offerta pubblica pari al 30% del capitale, portando così la sua partecipazione a quasi il 99%.
25 marzo 2025 - Dopo l'impianto di Mazingarbe in Francia, gli standard di Operation Clean Sweep sono stati adottati anche a Wilhelmshaven e Beek.
25 marzo 2025 - Un nuovo processo sviluppato da Aquafil per incrementare il recupero di rifiuti tessili verrà testato in un impianto pilota in Slovenia.
25 marzo 2025 - I promotori fanno il punto sul progetto di economia circolare dedicato alla raccolta e riciclo degli imballaggi in plastica nella distribuzione automatica di bevande.
24 marzo 2025 - La società francese ha chiamato Isabelle Parize alla presidenza e nominato Vincent Kamel nuovo CEO. L'obiettivo è costruire il primo impianto per il bioriciclo di PET in Francia.
3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.
29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...
9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.
25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...
17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...
Dal 25 al 27 marzo presso il Technology Center di Laatzen si parlerà di estrusione di tubi e profili, compounding, riciclo meccanico e chimico.
In programma a Milano la quinta edizione del congresso scientifico API, Advances in the Packaging Industry, intitolato “Sustainability: Products and Processes".
Milano è stata scelta come sede del congresso internazionale Advances in the Packaging Industry in programma nel marzo 2025.
I promotori fanno il punto sul progetto di economia circolare dedicato alla raccolta e riciclo degli imballaggi in plastica nella distribuzione automatica di bevande.
Alla mostra convegno di Amsterdam sul riciclo delle plastiche anche un'area dedicata a robotica e intelligenza artificiale.