24 aprile 2017 11:26
FiloAlfa (marchio di Ciceri de Mondel) e Directa Plus hanno presentato a Technology Hub l’ultimo sviluppo nei filamenti per la stampa 3D, Grafylon 3D, un materiale ottenuto mediante additivazione di grafene (Graphene Plus) ad una matrice di acido polilattico (PLA).
Il grafene, aggiunto in piccolo dosaggio, aumenta la conducibilità termica del materiale, che si raffredda così più velocemente durante la stampa strato su strato, con effetti positivi sulla finitura superficiale del manufatto e sulla riproducibilità dei dettagli anche in pezzi di piccole dimensioni, migliorando al contempo la resistenza alla trazione. La matrice in PLA garantisce inoltre un basso impatto ambientale e facilità di lavorazione anche a basse temperature.
Rispetto al PLA convenzionale per stampa 3D, il materiale caricato con grafene presenta un modulo elastico superiore del 34%, resistenza alla trazione migliorata del 23% e allungamento maggiore del 28%.
Le bobine di filamento Grafylon 3D, con diametro 1,75 mm o 3 mm, sono disponibili in colore nero nelle versioni da 250 grammi (19 euro) o da 700 grammi (39 euro).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Non sono concetti opposti, anzi...Secondo l’etimologia latina innovare significa alterare l’ordine delle cose stabilite per fare cose nuove.
Il produttore bresciano di elastomeri termoplastici illustra le linee guida per un business sostenibile tanto nella produzione quanto nell’offerta dei prodotti, supportato da un approccio scientifico.