23 ottobre 2017 07:50
Il produttore tedesco di PVC Vinnolit ha deciso di aumentare le capacità produttive di cloro e cloruro di vinile monomero (VCM) presso il Chemical Park di Gendorf, in Germania.
Per la produzione di cloro sarà impiegata la più recente tecnologia a membrana di ThyssenKrupp Uhde, caratterizzata da efficienza energetica e basso impatto ambientale, mentre per aumentare la capacità di VCM, in due fasi che si completeranno nel 2021, sarà impiegata una tecnologia di processo proprietario.
Parte del gruppo americano Westlake, Vinnolit produce e intermedi nei due siti tedeschi di Gendorf e Knapsack, destinati ad alimentare gli impianti PVC di Burghausen e Colonia. L’attuale capacità produttiva è pari a 780.000 tonnellate annue di PVC e 665.000 t/a di cloruro di vinile monomero, oltre a 475.000 t/a di soda caustica. Il giro d'affari si attesta intorno ai 900 milioni di euro con 1.400 addetti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.