25 settembre 2018 08:28
Birla Carbon, società del gruppo indiano Aditya Birla attiva nella produzione di nero di carbonio (carbon black), ha annunciato un piano per aumentare di 150mila tonnellate annue le capacità produttive nei prossimi diciotto mesi.
Il progetto prevede interventi di sbottigliamento negli stabilimenti di San Martino di Trecate (NO) e Alessandria d’Egitto entro il terzo trimestre di quest’anno, il riavvio di una linea di produzione in Thailandia entro la fine del 2018 e l’avvio di un nuovo impianto in India nel corso del 2019. La società sta anche pensando di costruire un impianto in Cina aggiungendo così ulteriori 120mila tonnellate annue di carbon black.
Secondo John Loudermilk, Chief Operating Officer di Birla Carbon, le nuove capacità saranno destinate a prodotti ad alto valore aggiunto per i mercati degli pneumatici, della gomma e delle specialità.
Birla Carbon dispone di 16 impianti produttivi per carbon black in dodici paesi, oltre a due centri tecnologici a Marietta (USA) e Taloja (India).
Lo stabilimento italiano è stato avviato alla fine degli anni ’50 dalla Columbian Carbon Europa Srl (CCE), anche se la produzione di carbon black è iniziata nel 1961 con la messa in marcia di due linee dedicate. Nel 2011, lo stabilimento novarese è stato acquisito dalla multinazionale indiana Aditya Birla, per essere integrato nella divisione Birla Carbon.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...