5 febbraio 2019 07:50
É destinato ad applicazioni nel settore medicale il nuovo policarbonato ad alto scorrimento (high-flow) Makrolon Rx2235 sviluppato da Covestro per la miniaturizzazione di componenti dalla forma complessa e parete sottile, utilizzati nei dispositivi di monitoraggio o somministrazione di farmaci, strumenti chirurgici, iniettori a penna e componenti IV.
Il nuovo materiale sarà presentato alla fiera Pharmapack di Parigi, in programma il 6 e 7 febbraio 2019.
Oltre all’alto scorrimento del fuso, questo grado biocompatible (ISO 10993-1) - che si aggiunge a Makrolon 2258 - è conforme ai severi requisiti del settore medicale e può essere sterilizzato con raggi gamma o radiazione elettronica.
"Makrolon Rx2235 stabilisce un nuovo punto di riferimento per la lunghezza del flusso - sostiene Pierre Moulinié, responsabile healthcare a livello globale -. che favorisce il riempimento di pareti molto sottili e consente di replicare con precisione le forme più intricate con pressioni di stampaggio più basse”. Moulinié sottolinea inoltre che il risparmio di materiale ottenuto riducendo lo spessore delle pareti può essere ulteriormente esaltato incrementando la cavitazione, riducendo così i costi di produzione.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.