3 settembre 2019 08:17
ILIP, azienda del gruppo ILPA attiva nella produzione di imballaggi per alimenti e ortofrutta, ha illustrato il suo piano per la sostenibilità ambientale (sustainability pledge) articolato su 3 “R”: Ridurre, Riciclare e Risorse Rinnovabili.
LE 3 R. Ridurre - spiega l’azienda bolognese - significa contenere l’uso di materie plastiche, con minore peso e spessore degli imballaggi, ma anche limitare il food waste proteggendo gli alimenti lungo la filiera. La parola chiave è ‘fit4purpose': ad ogni prodotto il packaging giusto per minimizzare l’utilizzo di plastica mantenendo inalterate le performance.Il riciclo, nell’ottica di ILIP, si basa sul riutilizzo della plastica rigenerata da post-consumo per produrre nuovi imballaggi in r-PET e gestendo la filiera per creare un sistema virtuoso di economia circolare, chiudendo il ciclo produttivo di questo polimero. Infine, l’impegno ad utilizzare risorse rinnovabili prevede l’impiego di PLA o Mater-bi di Novamont nella produzione di imballaggi, stoviglie monouso e contenitori per gastronomia; bioplastiche introdotte in azienda fina dal 2002.
“Con il nostro Impegno per la sostenibilità vogliamo dare una risposta all’attenzione del mercato e dei consumatori su questo tema - spiega Nicola Ballini Direttore Generale di ILIP (nella foto) –. Da sempre adottiamo un approccio olistico e oggettivo, che vede il packaging come parte della soluzione, e non del problema, dell’impatto ambientale di una filiera commerciale come quella agroalimentare. Allo stesso tempo siamo all’avanguardia nell’affrontare il problema dei limiti della materia prima fossile, con l’introduzione del ciclo chiuso del Pet riciclato e l’utilizzo di bioplastiche rinnovabili”.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.