11 ottobre 2019 08:45
Il Governo spagnolo ha concesso un sostegno finanziario, pari a 5,6 milioni di euro, alla società spagnola Montefibre Carbon, impegnata nella riconversione dell’impianto ex Montefibre di Miranda de Ebro, dalla produzione di fibra acrilica a quella di poliacrilonitrile (PAN), precursore delle fibre di carbonio utilizzate nel rinforzo dei materiali compositi.
Costruito nel 1973 da Montefibre, l’impianto spagnolo è stato sottoposto negli anni ad ammodernamenti, l'ultimo dei quali risale però al 2005; nel complesso occupa una superficie di oltre 300mila metri quadrati. Nel 2015, lo stabilimento è passato sotto il controllo della società finanziaria Praedium, posseduta da Alfonso Cirera Santasusana, insieme a Montefibre Hispania.
L’intervento di ammodernamento, che richiederà un investimento complessivo pari a 7,5 milioni di euro nell'impianto di polimerizzazione e nelle attrezzature a valle, si propone di arrivare a produrre circa 17.000 tonnellate annue di PAN entro i prossimi tre anni, per arrivare a 33.000 t/a entro il 2025, pari al 12% dei consumi a livello globale per usi industriali.
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.