20 gennaio 2020 08:33
Il Comune di Verona sperimenta il recupero e riciclo di pannolini usati, dai quali ottenere cellulosa, plastica e materiale assorbente. A questo scopo, nei prossimi giorni verranno installati nella città veneta otto “smart bin”, cassonetti automatizzati per la raccolta differenziata di prodotti assorbenti. Cinque saranno posizionati all’esterno di altrettanti asili, i restanti in prossimità di supermercati.
Il materiale sarà raccolto da Amia e inviato alla società Contarina di Lovadina di Spresiano, in provincia di Treviso, dove è in funzione il primo impianto al mondo per il recupero dei materiali costituenti i pannolini.
Ogni anno, solo a Verona, 3.500 tonnellate di prodotti assorbenti per la persona (pannolini, assorbenti, pannoloni) vengono inceneriti, volume che a livello nazionale sale a quasi un milione di tonnellate.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.