21 gennaio 2020 07:25
La società biotech francese Carbios ha stretto un accordo strategico con l’Istituto nazionale per le scienze applicate di Tolosa (INSA) - e, in particolare, con l’istituto per le biotecnologie BTI (insieme a INRA e CNRS) - al fine di avviare un nuovo centro di ricerca per l’ingegneria enzimatica, con focus sulle applicazioni nelle materie plastiche, che sarà inaugurato il prossimo 28 gennaio.
Denominato PoPLaB (Plastic Polymers and Biotechnologies), il nuovo laboratorio corona sette anni di collaborazione scientifica tra l’azienda francese e l’istituto di ricerca di Tolosa, che ha portato nel 2016 alla nascita di Carbiolice, consociata di Carbios attiva nella formulazione di additivi che accelerano la biodegradazione del PLA (acido polilattico) e, tre anni più tardi, allo sviluppo di un processo di bioriciclo delle bottiglie PET mediante depolimerizzazione enzimatica.
"La creazione di questo nuovo laboratorio mette a frutto diversi anni di proficua ricerca dedicata alla scoperta e ottimizzazione degli enzimi per il degrado e la sintesi dei polimeri - commenta Alain Marty,direttore scientifico di Carbios -. La struttura potrà contare su attrezzature all'avanguardia in termini di modellizzazione enzimatica, comprensione dei meccanismi molecolari alla base dell'idrolisi plastica ed evoluzione di enzimi ad alta produttività, grazie alla presenza di ricercatori altamente qualificati. Ciò ci permetterà di affrontare nuove sfide ampliando la gamma di polimeri degradabili attraverso la nostra tecnologia enzimatica".
Carbios ha anche deciso di diventare membro della INSA Toulouse Foundation, che si dedica alla formazione scientifica di studenti e tecnici a livello internazionale attraverso il programma "Biotechnologies and Environment”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.