24 gennaio 2020 11:57
L’Istituto di credito privato genovese Banca Passadore si appresta ad introdurre, primo in Italia, carte di credito e tessere Bancomat in bioplastica, nello specifico acido polilattico (PLA), materiale biobased, biodegradabile e compostabile. Resta però da capire quale sarà il fine vita di queste carte, data la presenza di microchip e di elementi decorativi difficilmente biodegradabili o separabili dal supporto.
Sempre in ottica di sostenibilità, l’istituto di credito propone tra i vari servizi di investimento la nuova Linea di Gestione Patrimoniale bilanciata “ESG” (environment, social, governance), che tiene conto nelle scelte degli strumenti finanziari e dei rispettivi emittenti di criteri basati sull’impatto sull’ambiente a livello globale e locale, nonché della capacità di adottare pratiche societarie basate sulla trasparenza e sull’eticità; parte delle commissioni di gestione viene devoluto a favore di specifiche iniziative e progetti di sostenibilità ambientale.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.