13 febbraio 2020 09:00
Un altro pezzo dell’industria italiana del compounding passa di mano: Il produttore integrato di PA66 texano Ascend Performance Materials ha sottoscritto un accordo per acquisire due eccellenze del made in Italy, Poliblend ed EssetiPlast GD, entrambe parte del Gruppo D’Ottavio. Il completamento dell’operazione - del quale non sono stati forniti i dettagli finanziari - è previsto nel secondo trimestre dell’anno.
Rientra nel perimetro dell’acquisizione lo stabilimento di Mozzate, in provincia di Como, e il portafoglio di compound e concentrati delle due società: tecnopolimeri vergini e riciclati a base di PA66, PA6, PBT e POM, oltre a masterbatches colore e additivo .
La gamma di compound sviluppati da Poliblend con i marchi Polimid, Polipom, Politer e Secomid trova impiego in diversi settori, dall'automotive - il più importante - fino all’elettrico e all’edilizia. La società ha realizzato nell’esercizio 2018 un fatturato di poco inferiore a 80 milioni di euro. La capacità produttiva è pari a 40mila tonnellate annue con 170 addetti.
Giancarlo D’Ottavio (a destra nella foto), attuale presidente di Poliblend, continuerà a gestire le attività italiane e si unirà all'european management team di Ascend, guidato da John Saunders. “Si tratta di un capitolo entusiasmante per Poliblend - ha spiegato D’Ottavio -. La combinazione dell’esperienza condivisa delle nostre aziende crea opportunità di espansione, continuando nel contempo a fornire i prodotti e servizi di alta qualità a cui si affidano i nostri clienti”.
“Questa acquisizione strategica segna una trasformazione importante per il nostro gruppo, che sta espandendo le proprie attività di produzione e distribuzione in Europa”, ha commentato Phil McDivitt, Presidente e CEO di Ascend (a sinistra nella foto).
Con sede a Houston Ascend Performance Materials è il principale fornitore integrato nella filiera della poliammide 66 producendo intermedi, materie plastiche e fibre in cinque impianti negli Stati Uniti e uno per compounding in Europa, dove occupa circa 2.600 addetti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
la nuova famiglia Marfran E KPW è conforme alle nuove e più stringenti richieste del terzo emendamento della normativa tedesca KTW-BWGL, che entrerà in vigore nel corso del 2025.
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.