24 febbraio 2020 08:35
Vinnolit ha completato i lavori di espansione delle capacità produttive di PVC presso l’impianto tedesco di Burghausen, con l’introduzione del processo di microsospensione già adottato con successo nel sito di Hillhouse, nel Regno Unito. "Grazie a questa tecnologia - afferma il direttore generale della società tedesca, Thomas Kufner - possiamo dotare i nostri prodotti di proprietà di lavorazione molto flessibili e su misura, particolarmente richiesti nella produzione di pavimentazioni, carte da parati e rivestimenti tecnici”.
Nel sito sono stati eseguiti diversi interventi volti ad aumentare la flessibilità e i volumi produttivi, tra cui nuovi reattori, silos di stoccaggio e un edificio di nove piani che ospiterà un impianto di essiccazione. Anche la sala di controllo è stata modernizzata e potenziate le attrezzature di insaccamento e pallettizzazione. Nell’ambito dell’intervento è stato installato un impianto per il riciclo dell’acqua di raffreddamento degli impianti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.