
Il produttore friulano di pannelli isolanti e imballaggi in EPS
Isolconfort è stato selezionato tra i
vincitori della settima edizione del “
Bando Conai per l’Ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare" per la nuova linea di
contenitori termici Artic, destinati al confezionamento, trasporto e conservazione a temperatura controllata di alimenti caldi e freddi come pesce fresco, cibi surgelati, frutta e verdura, piatti pronti per take away e spedizioni e-commerce.
La nuova gamma di scatole termiche è stata oggetto di diversi
miglioramenti, a partire dal
design che le rende modulari, compartimentabili e compatibili con altri formati della linea, permettendo un’ottimizzazione nello
stoccaggio e nel
trasporto, con un aumento del volume trasportato e una riduzione della presenza di camion su strada. I contenitori sono dotati di
scanalature per ospitare un
divisorio interno posizionabile sia nel lato corto che in quello lungo del contenitore, consentendo di introdurre alimenti diversi in un unico imballo.
Attenzione è stata posta anche alle
pareti del contenitore, che pur essendo
più spesse, hanno permesso di ridurre la
densità del polistirene: una maggiore
leggerezza che non pregiudica però il
potere isolante. La cassa Artic Alta, selezionata per il bando Conai, è stata realizzata per contenere circa 40 litri di contenuto (395x595x265 mm).

Anche il
materiale concorre agli obiettivi ambientali: il polistirene espanso sinterizzato è infatti riciclabile ed è costituito per il
98% di aria, con solo il 2% di materiale plastico. Isolconfort, inoltre, si è dotata di avanzati macchinari per la
stampa diretta sulle casse, evitando l’impiego di etichette o nastri adesivi che, a fine vita, devono essere staccati per essere poi smaltiti separatamente. A fine utilizzo l’EPS, anche con
grafiche stampate, può essere totalmente riciclato.
La giuria del Bando Conai per l’Ecodesign ha vagliato circa
300 progetti selezionato le aziende produttrici e utilizzatrici di imballaggi che si sono distinte per aver migliorato il proprio packaging in ottica ecosostenibile (
leggi articolo).
Attiva da oltre 40 anni nella produzione di imballaggi, componenti in polistirene espanso e isolanti termoacustici per l’edilizia, Isolconfort possiede
tre stabilimenti produttivi: oltre che nella sede di San Vito al Tagliamento (PN) opera anche a Cologna Veneta (VR) e Pozzolo Formigaro (AL).
© Polimerica - Riproduzione riservata