9 marzo 2021 08:36
Sono in fase di inchiesta pubblica finale presso UNI, fino al prossimo 24 aprile, quattro progetti di norma sulle materie plastiche prime-secondarie elaborate da Uniplast (Ente Italiano di Unificazione delle Materie Plastiche).
Riguardano i requisiti e i metodi di prova di quattro diverse tipologie di materiale: polistirene proveniente residui industriali (UNI1608627), polistirene espanso (UNI1608628), polietilentereftalato proveniente da post-consumo (UNI1608629), miscele di materie plastiche eterogenee provenienti da residui industriali o da materiali da post-consumo (UNI1608630).
L'inchiesta pubblica finale serve a raccogliere i commenti degli operatori e a ottenere il consenso più allargato possibile prima che il progetto diventi una norma, soprattutto da parte di chi non ha potuto partecipare alla prima fase di elaborazione normativa.
Progetti in inchiesta pubblica: Banca dati UNI
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.