9 marzo 2021 08:42
Eumeps, associazione europea dei produttori di manufatti in polistirene espanso sinterizzato (EPS), ha ridisegnato il board per rappresentare in modo più fedele l'intera filiera, accogliendo tra le proprie fila produttori di materie prime, trasformatori e riciclatori. In questo modo sarà anche più facile portare avanti progetti congiunti e favorire il riciclo di imballaggi e materiali isolanti in EPS.
Alla presidenza dell'associazione è stato eletto Klaus Ries, responsabile attività Styrenics presso BASF, affiancato da due vice presidenti: Jonas Siljeskär, COO di BEWI e Harald Kogler, CEO of HIRSCH Servo.
"Siamo orgogliosi che il nuovo Board rifletta l'intera filiera dell'EPS, dalla produzione al riciclo - ha commentato Ries -. Ciò rende l'industria dell'EPS una protagonista dell'economia circolare poiché ora abbraccia l'intera catena del valore". "Il nostro obiettivo è garantire un riciclo dell'EPS più vicino possibile al 100% - aggiunge Siljeskär -. Tuttavia, ciò richiede che i rifiuti di EPS siano raccolti e selezionati correttamente: per raggiungere questo obiettivo, abbiamo bisogno di riciclatori integrati nell'industria dell'EPS, in modo da poter chiudere ancora più circuiti".
Eumeps associa sia singole imprese, sia 23 associazioni nazionali di settore, per un totale di un migliaio di aziende in tutta Europa, in gran parte PMI, con oltre 80mila addetti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.