23 giugno 2021 16:41
I popolari mattoncini da costruzione LEGO sono prodotti ormai da decenni in ABS, materiale tecnico considerando l'ambito di impiego, scelto per garantire stabilità dimensionale e resistenza, senza le quali l'incastro risulterebbe difficoltoso.
Ciò nonostante, Lego ha testato - e sembra con successo - PET riciclato dalle bottiglie come sostituto dell'ABS, in un'ottica di maggiore sostenibilità. Prima di individuare una formulazione in grado di soddisfare i requisiti tecnici e di sicurezza, oltre che ambientali, i ricercatori del gruppo danese hanno testato oltre 250 varianti a base di rPET e centinaia di altri compound plastici.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.