International Schede azienda
giocattoli

Nuova fabbrica Lego in Vietnam

11 aprile 2025 - Alimentata interamente con energia solare, è costata oltre un miliardo di dollari. Impianti di stampaggio a elevata automazione e precisione.

Lego cresce anche nei materiali sostenibili

12 marzo 2025 - Nel 2024 il fatturato è aumentato del 13 percento e l'utile del 5%. In arrivo nuove capacità in Vietnam e Stati Uniti. Aumenta la quota di materiali sostenibili nei mattoncini.

Mattoncini Lego con 30% mass balance

28 agosto 2024 - Nel primo semestre del 2024 è aumentato l'utilizzo di ABS prodotto con materie prime bio-attribuite o da riciclo.

Nei mattoncini Lego mass balance al 12 percento

5 giugno 2024 - Aumenta la quantità di materiale riciclato e biobased attribuito mediante bilancio di massa impiegato dal gruppo danese.

Passi avanti nel regolamento sulla sicurezza dei giocattoli

28 maggio 2024 - Approvato il mandato negoziale del Consiglio UE che introduce alcune novità rispetto alla proposta della Commissione.

Raggiunto accordo sul CCNL giocattoli

22 maggio 2024 - L'intesa tra sindacati e Assogiocattoli prevede un incremento salariale di 182 euro sui minimi al terzo livello, suddiviso in 3 tranche.

Lego accelera sui materiali sostenibili

8 marzo 2024 - Incrementati l'anno scorso del 60% gli investimenti in R&D, ulteriormente raddoppiati nei prossimi due anni. Ora punta su arMABS, ePOM e bilancio di massa.

ABS e MBS bio-attribuito per Playmobil

5 marzo 2024 - Sono di Ineos Styrolution le resine utilizzate per la prima linea di giocattoli prodotti con materie prime biobased attribuite con bilancio di massa.

Si tratta sul CCNL giocattoli

18 dicembre 2023 - Primo incontro per il rinnovo del contratto di lavoro in scadenza a dicembre. Presentata dai sindacati la piattaforma rivendicativa.

Indagine Echa su sostanze pericolose negli articoli per l'infanzia

14 novembre 2023 - Il rapporto sarà inviato alla Commissione europea, in vista di una possibile restrizione a livello comunitario.

IN PRIMA PAGINA

Più riciclato nei cavi Prysmian

18 aprile 2025 - Il gruppo milanese indica al 16% la quota di materiale riciclato utilizzato nelle guaine e punta a superare il 55% di ricavi “green” entro il 2028.

Wisecap sbarca in Egitto via joint-venture

18 aprile 2025 - Acquisita dal gruppo CSS una partecipazione in ICS Egypt con stabilimento per la produzione di capsule in plastica per bevande.

Jomar si porta in casa gli stampi per soffiaggio

18 aprile 2025 - Il costruttore americano di macchine ha rilevato gli asset di uno stampista locale. Le attività verranno integrate nella sede della società in New Jersey.

Guala Closures apre fabbrica in Nigeria

18 aprile 2025 - Nel nuovo stabilimento il gruppo italiano produce chiusure di sicurezza anticontraffazione in alluminio e plastica.

Dalla Corea poli(esteri ammidici) biobased

18 aprile 2025 - Nel centro di ricerca coreano KAIST è stato ingegnerizzato un ceppo microbico in grado di produrre nove differenti tipi di PEA.

Calendering Technology Center alla Rodolfo Comerio

18 aprile 2025 - Il nuovo centro tecnologico è dedicato alla calandratura industriale per lo sviluppo applicativo con i clienti e la ricerca collaborativa con università e start-up.

IN BREVE

Spinetto eletto Presidente UNI

18 aprile 2025 - Il manager vanta una lunga esperienza nel settore automotive e nello sviluppo di normative tecniche e regolamentazioni internazionali.

In Italia ripartono gli ordini di robot e macchine utensili

17 aprile 2025 - Nel primo trimestre, l'indice degli ordini di Ucimu ha messo a segno una crescita del 70% a livello nazionale, merito anche dei chiarimenti su Transizione 5.0.

Lindner sceglie Cesaro per l'Italia

16 aprile 2025 - La società veneziana da aprile è partner commerciale del gruppo austriaco nelle attrezzature e linee complete per il riciclo.

Hexpol si prende tutta Almaak

15 aprile 2025 - Esercitata l'opzione di acquisto per la quota rimanente del compounder tedesco di tecnopolimeri, già controllato al 70%.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

Webinar, 6 maggio 2025

Webinar su green claim e greenwashing

Si parlerà della nuova direttiva UE 2024/824, delle decisioni dell'AGCM e di come presentare correttamente i prodotti al mercato.

Parigi, 21-22 maggio 2025

VinylPlus Sustainability Forum a Parigi

Torna l'evento organizzato dal programma volontario per lo sviluppo sostenibile dell'industria europea del PVC.

Digione, 27-28 maggio 2025

Conferenza sulla termoformatura del PET

Organizzata dal Thermoforms Working Group di Petcore Europe, si terrà a fine maggio in Francia.

Milano, 27-30 maggio 2025

Definito il programma lavori di GreenPlast

Tutti gli interventi nei quattro giorni del convegno Shaping a Sustainable Future for Plastics dal 27 al 30 maggio a Milano.

Milano, 27-30 maggio 2025

GreenPlast fa squadra con AMI

Siglato un accordo con la società di consulenza britannica per il coordinamento della parte convegnistica dell'evento in programma l'anno prossimo.