23 luglio 2021 08:52
Il gruppo brianzolo Vimercati, costruttore di impianti per la lavorazione della lamiera, con specializzazione nel settore dell'auto, ha siglato un accordo per acquisire la Progind di Azeglio, in provincia di Torino, specializzata nella progettazione e costruzione di stampi per materie plastiche e lamiera destinati a settori quali automotive, elettrodomestici ed elettronica di consumo.
Nello stabilimento del canavese, Progind costruisce stampi per mono, bi e tri-iniezione, tranciatura e imbutitura, stampaggio transfert; esegue nei suoi stabilimenti anche attività di stampaggio e co-stampaggio con inserti plastici e metallici, etichettatura (IML) e decorazione nello stampo (IMD), oltre a lavorazioni e finiture estetiche quali verniciatura, laseratura, cromatura.
L'operazione rientra in un piano di sviluppo delle attività industriali di Vimercati attraverso l'integrazione di processi ad alta tecnologia. Dall'ingresso di Progind in Vimercati sono attese sinergie che interesseranno entrambe le aziende.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.