10 settembre 2021 08:55
Shell Ventures ha stretto una partnership tecnologica con la società olandese BlueAlp Holding finalizzata allo sviluppo della tecnologia "waste to chemical" per la produzione, mediante pirolisi, di fedstock chimici partendo da rifiuti plastici difficili da riciclare per via meccanica.
Contestualmente, il gruppo petrolifero ha acquisito una partecipazione del 21,25% in BlueAlp, affiancandosi agli altri azionisti: le società olandesi Mourik, Rumali, Den Hartog e la belga Renasci.
L'operazione rientra nell'impegno preso da Shell di produrre un milione di tonnellate di plastiche riciclate da rifiuti post-consumo a livello globale entro il 2025.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.