29 settembre 2021 08:45
DL Chemical, società del gruppo coreano DL Holdings (già Daelim Industrial) ha raggiunto un accordo per rilevare al valore di 2,5 miliardi di dollari la statunitense Kraton, attiva nella produzione di copolimeri stirenici a blocchi, specialità polimeriche e prodotti chimici biobased, ottenuti da sottoprodotti della lavorazione della polpa di legno di pino.
Gli azionisti di Kraton riceveranno 46,5 dollari per azione, circa il 50% in più rispetto alla valutazione di mercato nel mese di luglio. L'accordo è stato approvato all'unanimità dal consiglio di amministrazione di Kraton, che ha raccomandato agli azionisti di votare a favore dell'operazione. L'acquisizione, soggetta alle consuete condizioni di chiusura, dovrebbe concludersi entro la prima metà del 2022.
DL Chemical aveva già acquisito l'anno scorso le attività nella gomma isoprenica Cariflex della società statunitense al prezzo di 530 milioni di dollari.
DL Chemical è stata la prima azienda petrolchimica coreana a commercializzare polietilene metallocenico e polibutene - di cui è il principale produttore al mondo con una capacità di 200.000 t/a -, nonché la prima a esportare la tecnologia del polibutene negli Stati Uniti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.